IMMOBILI NON DICHIARATI IN CATASTO.
L'Agenzia del Territorio tramite suo comunicato stampa, rende noto che dal 3 maggio al 2 luglio 2012, sono pubblicati all'Albo pretorio dei Comuni gli atti di attribuzione della rendita presunta ai cosiddetti immobili "fantasma", cioè a quei fabbricati che non sono stati spontaneamente dichiarati in catasto.
Gli elenchi sono consultabili anche presso gli Uffici Provinciali dell'Agenzia del Territorio (Catasto) e sul sito internet http://www.agenziaterritorio.gov.it/ è possibile controllare, per tutti i Comuni, l'elenco delle particelle a cui è stata attribuita la rendita presunta.
I soggetti interessati possono chiedere, in carta semplice, il riesame dell'avviso di accertamento nei seguenti casi:
- errata intestazione delle particella catastale su cui è stato edificato il fabbricato non dichiarato;
- non accatastabilità del fabbricato;
- avvenuta presentazione della pratica di accatastamento effettuata prima dell'attribuzione di rendita presunta
La richiesta di riesame non sospende i termini per il ricorso.
I termini per proporre ricorso in caso di attribuzione di rendita presunta è di 60 giorni dalla data di pubblicazione del Comunicato dell'Agenzia nella Gazzetta Ufficiale del 3 maggio 2012.
Considerato che la rendita presunta è attribuita in via transitoria, i titolari di diritti reali sugli immobili ai quali è stata attribuita, sono comunque tenuti a presentare la dichiarazione di aggiornamento catastale entro 120 giorni dal 3 maggio 2012, al fine di evitare ulteriori sanzioni amministrative QUADRUPLICATE previste nel caso di mancata presentazione entro tale termine.
*****************************************************************************
geom. Luca VOGRIG - 33040 SAN LEONARDO (UD) - vogrig-l@libero.it - cell 3332700875