
Visualizzazione post con etichetta benečija. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta benečija. Mostra tutti i post
venerdì 10 ottobre 2014
mercoledì 26 marzo 2014
equilibrismo...
Etichette:
benečija,
valli del natisone
mercoledì 6 novembre 2013
Okroglodotto se ne discute in Regione
L'articolo del Novi Matajur
Sul tracciato e sui tempi di realizzazione dell'elettrodotto, pare ci sia ancora incertezza (da parte di Terna). Sarebbe utile mantenere costantemente alta l'attenzione e diffondere più notizie possibili sull'argomento.... Anche da parte di quei comuni che (credono) di restarne fuori o di quelli che pensano ci sia tempo per discuterne... Forse sarebbe positivo sfruttare questa "minaccia" incombente per creare "unità" fra tutte le amministrazioni comunali interessate e limitrofe.
Etichette:
benečija,
elettrodotto,
okroglodotto,
valli del natisone
domenica 24 febbraio 2013
Elettrobenečija
Torna (purtroppo) d'attualità la questione elettrodotto Okroglo-Udine e le notizie sulla stampa vedono al centro del mondo Cividale del Friuli e l'incubo che l'elettrodotto passi anche per la cittadina ducale. Bisogna ricordarsi e sottolineare però che prima di arrivare a Cividale, l'elettrodotto passerà per le Valli (tanto per cambiare)........ perchè da come viene posta la questione sembra che l'importante è che non tocchi Cividale, che tra l'altro "gode" già dell'immagine offerta dalla nuova banca (da qualcuno ribattezzata "astronave").
Etichette:
benečija,
elettrodotto,
valli del natisone
giovedì 25 ottobre 2012
Stregna e San Pietro al Natisone
Dopo Stregna anche San Pietro al Natisone adotta la variante al piano regolatore. Due realtà vicine, due varianti che hanno creato e creano discussione per le "scelte" adottate e che non trovano nell'opinione pubblica, un gran consenso. A Stregna le molte firme raccolte non sono state prese molto in considerazione, anzi sono state indicate come il frutto di una cattiva, se non falsa, informazione. A San Pietro al Natisone qualche svista e qualche "pasticcio"......
Quello che dispiace, al di là delle scelte, è lo scarso coinvolgimento della popolazione in questo tipo di decisioni; sarebbe sbagliato sapere cosa ne pensano prima i cittadini? Magari potrebbero sorgere soluzioni e/o idee migliori. C'è forse qualche legge che impedisce un tale titpo di confronto?
E' diffusa l'idea che chi amministra abbia sempre ragione o, perlomeno, non ammetta i propri limiti od errori; spesso si antepongono appartenenze politiche, vecchi rancori, ripicche ed intanto a farne le spese sono i cittadini e l'ambiente.
Un idea (buona come cattiva) non è legata ad un appartenenza politica, è semplicemente una buona o cattiva idea ed è migliorabile ascoltando diverse opinioni e proposte.
L'obiettivo dovrebbe essere quello di migliorare la vita nelle Valli, ripopolarle, ma finchè ci saranno divisioni sia interne che "stimolate" dall'esterno, rimarremo allo stesso punto o, peggio ancora, faremo passi indietro.
Etichette:
benečija,
San PIetro al Natisone,
Stregna,
valli del natisone
lunedì 27 agosto 2012
Krivapeta
Etichette:
benečija,
krivapeta,
valli del natisone
Iscriviti a:
Post (Atom)