bozza #Krivapeta
Visualizzazione post con etichetta benecija. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta benecija. Mostra tutti i post
sabato 19 settembre 2015
Krivapeta
Etichette:
benecija,
bozza,
disegno,
krivapeta,
tradizioni,
valli del natisone
lunedì 24 febbraio 2014
La puntata di Linea Verde
Emozionante vedere il Friuli e le Valli del Natisone in TV. Bella puntata, bella colonna sonora, complimenti a tutti ed un plauso alla maestria di Teresa nel "rovesciare" ad arte la polenta....davvero millimetrica!
Etichette:
benecija,
valli del natisone
mercoledì 23 ottobre 2013
Il rilancio delle Valli del Natisone passerà per l'alta tensione?
Poco tempo fa un quotidiano titolava: "Trasporti, le Valli sono in allerta" l'articolo trattava del rischio ai "tagli" al trasporto pubblico locale e della presa di posizione dell'ex sindaco di San Leonardo per difendere il servizio e definire una strategia di contrattacco. Nulla di male, però ci sono problemi più gravi che incombono sulle Valli del Natisone, vedi il passaggio dell'elettrodotto Okroglo-Udine che, sdrammatizzando, si potrebbe battezzare Okroglodotto.
venerdì 24 febbraio 2012
Scuola bilingue San Pietro al Natisone
Lunedì scorso si sono chiuse le iscrizioni a scuola per l’anno
scolastico 2012-2013. La scuola Bilingue di San Pietro, dove le lezioni
sono in italiano e sloveno, ha avuto dieci iscritti in più rispetto
all’anno scorso. Il prossimo settembre saranno 229 bambini a frequentare
l’Istituto comprensivo bilingue. Questo è un dato molto importante se
si pensa al fatto che nei nostri comuni ci sono sempre meno abitanti e
che la scuola è già il terzo anno in una sede provvisoria. La nuova
sede, se andrà tutto per il verso giusto, sarà pronta per l’anno
scolastico 2013-2014.
Nel primo anno d’asilo sono iscritti 23 bambini, in prima elementare 24 e in prima media 16. Di questo bel traguardo è orgogliosa tutta la comunità slovena della provincia di Udine. L’istituto bilingue è soddisfatto dei risultati raggiunti e dell’impegno dato per l’insegnamento. Come dicono coloro che si intendono di pedagogia, frequentare una scuola bilingue, dove si imparano due lingue è per i nostri bambino una ricchezza in più. Per la Benecia lo sloveno è anche quella chiave d’oro che apre le porte della vita, del lavoro e della cultura.
http://www.dom.it/puno-vpisu-v-dvojezicno-solo_boom-di-iscrizioni-alla-bilingue/
Nel primo anno d’asilo sono iscritti 23 bambini, in prima elementare 24 e in prima media 16. Di questo bel traguardo è orgogliosa tutta la comunità slovena della provincia di Udine. L’istituto bilingue è soddisfatto dei risultati raggiunti e dell’impegno dato per l’insegnamento. Come dicono coloro che si intendono di pedagogia, frequentare una scuola bilingue, dove si imparano due lingue è per i nostri bambino una ricchezza in più. Per la Benecia lo sloveno è anche quella chiave d’oro che apre le porte della vita, del lavoro e della cultura.
http://www.dom.it/puno-vpisu-v-dvojezicno-solo_boom-di-iscrizioni-alla-bilingue/
Iscriviti a:
Post (Atom)